Buongiorno signor lele

Una gita a Piminoro Oggi un altro classico aspromontano, le cascate di Piminoro. Una serie di cascate da scendere in corda o con un bel tuffo, con un bel salto finale di quaranta metri. E per finire pranzo da una famiglia del luogo con pietanze calabresi in quantità calabri. Risultato sono felice con un bambini …

Cucina, fritto e consapevolezze varie

Come la cucina può essere il luogo del ricordo e della consapevolezza In questi giorni calabri, sospesi tra il lavoro e le ferie, mi sto dedicando alla cucina, come sempre, ma con una attenzione particolare a quella tradizionale. Oggi ho fatto la parmigiana, iniziando stamattina presto con i preparativi, e con, per me, un ottimo …

Il salto del tornello

Scusi, mi apre il tornello? Ho riconsegnato il badge e devo andare via. E no, io non posso aprire, venga che gliene do uno provvisorio.  Scusi, non mi serve provvisorio, è il mio ultimo giorno di lavoro. E poi, per venire da lei dovrei comunque uscire. Come facciamo? Ah non so! Guardi scavalco e vado …

Adrenalina

Si, è un ormone, ma forse non solo. Secondo wikipedia è un neurormone che ha effetti differenti anche se legati all'attacco ed alla fuga. Più in generale all'attività fisica. Parlo dell'adrenalina perché ogni volta che faccio una escursione di torrentismo o di arrampicata torno a casa eccitato, e ci rimango per molto tempo. Oggi, finalmente …

Eccola qui

La prima volta che ho navigato seriamente era nel 2014, in Bretagna, su un Sunfast 3200. C'erano con me degli amici molto cari, e con loro ho passato tre settimane in un mare non proprio dei più clementi. Sicuramente uno dei più affascinanti e belli. Da allora ne è passata tanta di acqua, non sotto …

Calabria Wild Week – Extra

Piminoro Oggi era il giorno dei saluti, forse dei bilanci e delle considerazioni. Sicuramente è stata una bella giornata, anche se movimentata. La prima partenza è stata mattiniera, treno da Reggio alle 6:15. Poi, il gruppo è arrivato a casa mia con due aragostine alla ricotta (beh, forse una era per Demetrio, ma io ho …

Calabria Wild Week – Giorno 5

Capo Vaticano, Tropea Il programma prevedeva Piminoro con pranzo da una famiglia del luogo, ma il tempo non ci ha assistito con un forte vento che ci ha fatto dirigere verso la costa tirrenica. Abbiamo visitato Capo Vaticano e poi Tropea. Pranzo con Sabine e gelato da Cesare per chiudere l'ultima giornata tutti assieme. Oggi …

Calabria Wild Week – Giorno 4

Gambarie, Bronzi, Vini Per oggi decidiamo di vedere la vera montagna ed il programma prevedeva di fare una camminata in una faggeta sopra Gambarie. Quello che non ci aspettavamo era di trovare più neve del previsto che ci ha fatto cambiare programma, e ci siamo diretti verso una gola piena d'acqua e con due cascate …

Calabria Wild Week – Giorno 3

Roghudi, Furria, Bova Oggi giornata impegnativa e densa dedicata alla zona grecanica della Calabria, e non solo. La giornata è fantastica, tersa e calda, adatta al nostro programma, che inizia salendo a Bova, dove di aspetta una vecchia locomotiva a vapore nella piazza del paese. E' il primo modello della 740, portata smontata su in …

Calabria Wild Week – Giorno 2

Pietra Cappa Finalmente ci siamo tutti. Io e Pigi un po' cotti ma presenti. Il programma oggi è più impegnativo, e sarà un crescendo fino alla pausa culturale e "defatigante" di giovedì. Ma di questo ne parleremo fra due giorni. Oggi ci dirigiamo nella Valle delle Pietre, un territorio, vicino Natile e Platì, caratterizzato dalla …

Calabria Wild Week – Giorno 1

La prima tappa: Tracciolino, Chianalea, Cannitello, Cardeto Il programma lo avevamo definito settimana fa io e Demetrio la guida di Aspromonte Wild che mi sta facendo conoscere meglio la mia terra, ed a cui mi sono rivolto per organizzare questa follia (per me che non lo faccio di mestiere). Avevamo pensato che sarebbe stato meglio …

Calabria Wild Week – L’avvicinamento

30 aprile 2022 - Si inizia Tutto è iniziato mesi fa, quando, durante il mio SouthWorking nella mia terra, ho iniziato a fare delle escursioni, prevalentemente in Aspromonte. Come spesso accade, le persone a cui racconti le tue avventure, si entusiasmano, e ti dicono che le avrebbero fatte volentieri anche loro. In questo caso, c'era …

Milano

Oggi è una bella giornata Mi chiedono spesso come faccio a vivere a Milano essendo nato e cresciuto, per del tempo, in un posto di mare come Trieste prima, e Reggio Calabria poi. La risposta è difficile da trovare, forse non ne esiste una che vale sempre. Dopo averla odiata appena arrivato, me ne sono …

Accoglienza

Io sperimento tutto, sono curioso, ottimista e mi fido del prossimo. Un mix esplosivo che può costarti la vita, ma anche offrire grandi opportunità! E per adesso si verifica più la seconda opzione. Per fortuna! E cosa c'è di meglio se non passare un we di Yoga e Cucina nei dintorni di Roma per sperimentare …

Casa

Una caratteristica emergente A pensarci bene il concetto che noi associamo alla parola "casa" non fa parte intrinsecamente di nessuna delle cose che la compongono. Ma se le mettiamo tutte assieme, allora questa impalpabile caratteristica emerge dall'insieme, fa parte del sistema ma non dei singoli che lo compongono. E' la magia delle caratteristiche emergenti. Presenti …

Rircordanze

Quando la ricorsività si mescola con i ricordi E' un febbraio particolare questo, o forse sono io che mi ostino a trovare particolarità che forse non lo sono. Per tante cose sono come i bambini, e me lo dico a mo di complimento. Per esempio trovo attraente la ricorsività. E' un tema caro al pensiero …

E ci risiamo

Ho ancora perso qualcuno Ogni volta che sento questo modo di dire mi viene in mente la frase di una canzone: "lo sa che io ho perduto due figli? Signora lei è una signora piuttosto distratta".De André - Amico Fragile E' un ribaltamento di prospettiva dal sorriso amaro. Come, e forse ancora peggio, "ci ha …

Che cosa sai fare?

La domanda alla quale non si sa mai cosa rispondere Quante volte ce la siamo sentita fare, da persone appena conosciute, da nuovi colleghi, ad un colloquio! Io per anno ho cercato la risposta giusta dentro di me e, come diceva quelo era sbagliata. E lo era davvero. Perché in effetti cercavo quella giusta per …

Neve, a venti minuti dal mare

Dove puoi andare sulla neve e nello stesso giorno essere in spiaggia al mare, se non in Calabria: Aspromonte - Punta Pellaro Ormai la domenica è dedicata alle escursioni, sempre con Aspromonte Wild, questa volta sulla neve a ciaspolare. Era da molto tempo che non andavo a Gambarie d'inverno. Eppure è davvero vicino da casa, …

Samo e Precacore

Una incursione nello Jonio grecanico sempre più il là, di questo passo finirò tutta la costa! Oggi una escursione "tranquilla" di quelle dove puoi ammirare il paesaggio, fare foto e chiacchierare con persone note ed appena conosciute. Iniziamo subito con una sosta per un ottimo caffè ed una pasta alla crema buonissima. Non voglio fare …

Fo(r)ragabbu

Foragabbu (fuori dal garbo) è un termine dialettale calabrese che sta ad indicare qualcosa di sproporzionato, fuori dai canoni, che trascende la normalità Inizio ad essere ripetitivo, lo so! Ma come si fa a non esserlo?! La settimana è iniziata malissimo, riprendendo il lavoro e con un tempo davvero brutto, pioggia, vento e freddo (niente convento …

Gemelli

Non credo agli oroscopi è la solita frase dietro la quale ci nascondiamo tutti, quando qualcuno ci chiede, candidamente: ma tu leggi gli oroscopi? Che poi cosa significa credere agli oroscopi, o non crederci? Io ne leggo uno solo, L’oroscopo di Rob Brezsny nella traduzione che da anni si trova ogni giovedì sul L'internazionale. Mi …

La Costa degli Dei

5 gennaio - Estate 2022 Oggi era una giornata fantastica che non potevo trascorrere a casa. La meta, per caso, era la Costa degli Dei, Capo Vaticano. Contrada Capo Vaticano La sua posizione è particolare perché sporge rispetto alla costa ed in condizioni particolare si gode di una vista particolare. Ed oggi le condizioni c'erano …

Una forra tra amici, la prima del 2022

L'acqua è il mio elemento e finalmente oggi, anche se dolce, sono riuscito ad immergermi. Dopo una serie di escursioni sempre diverse, finalmente sono riuscito a fare fare torrentismo in uno dei caratteristici corsi d'acqua calabresi, la fiumara vicino Staiti. La giornata era fantastica, assolata e calda, e la forra scelta mai percorsa e da …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: