A proposito di bere

Anche per i posti dove bere ho un nutrito elenco dei miei preferiti. Questo fa parte a pieno titolo dell’elenco. Ci è entrato nel 2014 quando ci sono stato per la prima volta (dovrei tornarci è troppo tempo che manco!) ed unica.
Vorrei ci fosse il mio nome inciso in qualche legno del locale, e che ci fosse il mio solito entrando.
Mi piace sentirmi a casa nei locali, sarà perché sono abitudinario, sarà perché in fondo mi piace stare a casa ma in compagni ma la bellezza di un locale per me passa anche da quanto mi senta a casa la dentro.
Da anni ormai accarezzo il desiderio di aprirne uno, per farne una casa per gli amici o per chiunque voglia passare del tempo, raccontare la sua storia ed ascoltare la mia. Ma ancora non lo faccio, evidentemente non sono pronto per questo viaggio, non ho preparato la mia barca e le vele per il vento.
Potendo sarebbe il puzzle composto con tutti i dettagli dei miei posti preferiti. La stufa di ghisa del “Margherita” a Lorient, la vista dell’Atlantique a Concarneau, i rhum del bar sul lungo mare a Cammaret sur Mer, i cornetti del NordEst di Milano, le aringhe di Ada al Pogue Mahone di Milano. Un bancone lungo, magari centrale, divani libri, ed un cane mollemente steso sul pavimento di legno grezzo e consumato. Un bel posto insomma, il mio posto!
A presto nella mia nuova casa

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: