Questa sera ho visto Passengers, un film del 2016 consigliatomi da Bob. Non sono un amante dei film di fantascienza, in genere sono più attratto dalla realtà, che è già piena di sorprese. Beh il film è appropriato al periodo, due persone perse in uno spazio ed un tempo non previsti. Pensare a dove si …
Agitazione
Non posso citare qui la frase che un mio amico mi disse tanti anni fa sull'agitarsi, ma in sostanza evidenziava come, in alicune situazioni, agitarsi non faceva altro che facilitare quello a cui stavamo opponendo resistenza. Quello che sto constatando adesso è proprio questo attegiamento: agitazione. Lo comprendo, è un modo per esercizzare la paura, …
Utopia
Il senso dell’utopia, un giorno, verrà riconosciuto tra i sensi umani alla pari con la vista, l’udito, l’odorato.Nell'attesa di quel giorno tocca alle favole mantenerlo vivo. Gianni Rodari Gianni Rodari
umanità diffusa
L'unica cosa che mi sto concedendo in questo periodo, è una corsetta la mattina (presto per incontrare meno persone). Qualche corridore, qualche passeggiatore di cani, e qualcuno che va al lavoro. di solito saluto chi corre, celebrando la comunanza di intenti. Stamattina ho salutato tutti. Non siamo nemici, siamo persone con la stessa voglia di …
Io mi metto alla Cappa
Quando ci si vuole fermare, o quando le cose si mettono male, per mare ci si mette alla cappa. Si lascia il fiocco al collo virando e la barca si colloca in una posizione di equilibrio stabile, le forze si equilibrano e non avanza, se non per la corrente e lo scarroccio. E si sta …
Condizioni
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui. Tom Waits
All is lost (il film)
Ho appena finito di vedere "All is Lost", quasi un film muto. Quelle mani che si incontrano sono un sollievo. Mani che hanno fatto arrivare il protagonista vivo fino a quel momento facendo delle cose. Un film sulla tenacia di vivere e sull'importanza di saper fare delle cose manuali, artigianalmente. Oggi, per caso e dopo …
Nuvole
Vanno, vengono, qualche volta si fermano.
Mio cugino mi ha detto…
...che quello che più gli manca di questi posti, per entrambi natii, sono i sapori. Mi ha illuminato. E subito mi ha fatto venire in mente le cose che preparava mia madre, ed è vero, sono proprio i sapori di quelle cose e di altre che mi mancano, che ricerco quando torno qui al sud. …
Natale
Faccio pace anche con il Natale. In fondo è una buona occasione per sentire amici vicini e lontani, fare due chiacchiere e sentire voci familiari che mi hanno accompagnato dove sono adesso. Un bel posto mentale, il solito, ma è un bel solito! Niente miraggi dell'eclatante, solo godimento del presente e circostante. Il mio mare
Temporaneo
Emigrante per sempre! Partire la prima volta ti fa essere temporaneo ovunque. Anche questo ha il suo bello!
E’ ora
primordiale Questa pietra antropomorfa mi era stata regalata da una persona conosciuta nel 1999, ha una sua bellezza, con questo mento largo, deformato, forse dalle troppe parole dette, urlate. Voglio iniziare da questa per ripercorrere, ad un anno di distanza, quello che è successo lo scorso anno, con epilogo il 31 gennaio 2019. Dopo aver …
Tutor
Quest'anno ho fatto una cosa nuova: il tutor in barca a vela ai due bimbi ed alla loro famiglia che vedete in foto. E' stata una esperienza particolare e nuova per me, che non ho figli o nipoti. E mi è piaciuta! Ho trovato bello poter trasmettere quello che so, e sopratutto, quello che sono …
Errata Corrige
B&N Il precedente post era una frase di Melville che mi piaceva per il valore che dava al mare come toccasana. Al contrario, io sto molto bene, anche se non tutto va come vorrei. Non sto a Milano, a volte mi tocca scendere a compromessi lavorativi, piove da troppo tempo, mi manca Leo, vorrei riprendere …
Com’è profondo il mare
“È un modo che ho io di cacciare la malinconia e di regolare la circolazione. Ogni volta che m’accorgo di atteggiare le labbra al torvo, ogni volta che l’anima mi scende come un novembre umido e piovigginoso, ogni volta che mi accorgo di fermarmi involontariamente dinanzi alle agenzie di pompe funebri e di andar dietro …
Differently
Di più
Se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo. Marcel Proust
Back on board
Il we sono tornato in barca, dopo tanto tempo a fare delle regate. Le condizioni non erano delle migliori: onda formata e poco vento. Quelle condizioni che so bene mi faranno soffrire. E questa volta mi hanno chiesto di fare la prua. È, in verità, il mio ruolo naturale: piccolo (e leggero), ma cattivo. Lo …
Lascia …
quando qualcuno muore leggiamo frasi che citano "... lascia un moglie e tre figli, lascia un figlio ed un marito". Ma perché diciamo così? Perché mettiamo nella persona che muore la volontà di lasciare qualcuno o qualcosa? Chi muore non lascia nessuno! Chi muore viene strappato alla vita, ai suoi cari, ai sui figli, a …
Mantra
Questo è il pensiero che mi guida
Sali?
Ti inviterò a vedere la mia collezione di scuse. Ti piacerà, ne sono sicuro! © Corto Calabrese
Il lavoro
Aforismi propri
“Sei mai stato sposato?” “No, ho la fedina penale pulita!” © Corto Calabrese
Timshel
La parola ebraica timshel – “tu puoi” – implica una scelta. Potrebbe essere la parola più importante del mondo. Significa che la via è aperta. Rimette tutto all’uomo. Perché se “tu puoi”, è anche vero che “tu non puoi”. (John Steinbeck)
Qui? Ora?
Io mi sento nel Qui e nell'Allora! ® Il "qui ed ora" è immeritatamente sopravvalutato