2019

Al nuovo anno non dico nulla, in molti campi abbiamo AMPLISSIMI margini di miglioramento, sterminate praterie di cose migliori da ottenere. No, Corto Calabrese non ha perso il suo consueto ottimismo, ma serve anche la consapevolezza di vedere le cose che non vanno. Serve per prenderne coscienza e operarsi per cambiarle, per muoversi da quel …

Discrezione

Questa che vedete nella foto è la "fiumara" (o torrente) Fiumarella che scorre davanti a casa mia. Da ragazzo per passare dall'altra parta la strada che partiva sa casa mia attraversava direttamente il letto del torrente. Qui tutti i corsi d'acqua sono così, a carattere torrentizio, o calabrese, direi io. Trovo una profonda similitudine tra …

Partenze

Ogni volta é lo stesso, arriva sempre il momento di partire! Ed ogni volta mi riscopro un attaccamento a questi posti, a questi paesaggi ed a questi odori che faccio finta di non avere. Ma che, diciamolo, sono le mie radici. Ne ho messe anche altrove, sia momentaneamente come a Siena, sia permanentemente come a …

sorprese

in questo spazio, per ovvi motivi, uso sempre esempi e metafore che prendono spunto dal mare e dalla vela. qui, infatti, vivo il mio sogno di marinaio con il volto segnato dal sale e dal vento e con gli occhi stretti ma sempre attenti ai dettagli che mi circondano. non sempre posso vivere così, come …

Un anno fa …

in questi giorni ho ripercorso giorno per giorno il mio viaggio dello scorso anno, o meglio, una tappe del mio lungo viaggio. ho cercato di connettermi alle emozioni e sensazioni provate allora ed a metterle assieme con quelle di adesso, con quello che quell'avventura mi ha lasciato dentro. i viaggi non finiscono mai, ed è …

Un anno fa

è passato un anno dall'inizio del mio viaggio, e non è ancora finito! Lo scorso anno, dopo una preparazione iniziata a dicembre del 2016, finalmente salpavo verso i Caraibi. Ero eccitato e spaventato. Sarei rimasto in mare per circa tre settimane senza vedere terra o poter fare una sosta, navigando giorno e notte ininterrottamente. L'ignoto …

Captain goes to Mountain

Oggi niente mare, ma direi che ne valeva la pena! Un giro nella mia montagna, l'Aspromonte, ci voleva. Ho avuto un accompagnatore d'eccezione, "zio Nino", per una gita diversa dal solito. Abbiamo raggiunto le cascate Fornacelle con una bella scarpinata per vedere davanti uno scorcio bellissimo di montagne. Con la linea di separazione netta tra …

Necessità

Andare per mare, qualsiasi mare, è diventata per me una necessità, come respirare. Amo farmi cullare dalle onde e dal rumore del vento, mi fa essere in pace con me stesso e con il mondo. Il pieno fatto con la traversata si sta esaurendo, ed il giro fatto ad aprile è stato l'inizio della stagione, l'uscita …

L’avventura continua

Ho ancora negli occhi e nel cuore la mia traversata, ma sto già programmando il prossimo viaggio in barca a vela: da Concarneau a Santa Cruz de Tenerife, il 14 ottobre. Ho anche altri progetti, nuove rotte, nuove terre da scoprire...

La traversata

Qualche foto della traversata, e della vita in barca durante i 21 giorni di navigazione fatti. Ogni giorno è stato diverso dagli altri: la pesca, il mare, le condizioni meteo, i turni hanno contribuito a renderli sempre diversi. Abbiamo fatto 2600 miglia sul fondo e 3200 sull'acqua per assecondare il vento. la partenza Jack, il …

Le Marin

Qualche foto fatta sabato a Le Marin. Un posto particolare, uno dei porti più grandi dei Caraibi con un sacco di barche, per lo più cat. Appena usciti dal porto piccole case, pescatori che cucinano per strada e tutto un mondo diverso, più lento, più legato a delle tradizioni e modalità locali. Magico.

01/12

Mancano 13 miglia, ormai l’isola la vediamo da qualche ora e siamo tutti contenti, dopo 21 giorni è normale. Io mi sto chiedendo: e ora? Torno alla mia vita normale? A rifare le stesse cose con dentro tutta questa immensità vista in questi giorni? Ci sta dentro tutto in questa immensità anche quello che ancora …

30/11

L’attesa. Fare finta di niente quando invece non si pensa ad altro, tutto è lì a momento dell’arrivo. Adesso lo sforzo è simulare indifferenza, non curanza. Restare concentratiti sulla quotidiana routine con fatica conquistata. Ma non è facile. 

29/11

Ci siamo quasi! Mancano meno di 300 miglia che dovremmo percorrere in due giorni ed arrivare venerdì in giornata. Facciamo finta di niente ma tutti pensiamo a cosa fare una volta arrivati: una doccia una birra ghiacciata una bella bistecca. Per pudicizia non aggiungo altro 😉 Oggi pensavo alla canzone di Dalla-De Gregori “ma come …

27/11

Ancora sotto spi a palla, ma come rotta diretta siamo lenti e la stanchezza si inizia a sentire. Oggi è il diciassettesimo giorno di navigazione e probabilmente ce ne aspettano altri 6! Io ho fatto la doccia e fatto il bucato: un uomo nuovo.

26/11

Ieri ho fatto una lasagna spettacolare, ovviamente ho fatto da me besciamella e ragù. Ovviamente sotto spi con 16/20 knt. Dovrei aver vinto master chef on bateau! Le giornate in effetti sono sempre diverse, il mare è sempre immenso è diverso, bellissimo. Ieri notte un pesce volante mi è finito in cabina. Sentivo nella notte …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: