19/11

Sto leggendo un sacco, in fondo il tempo per me è davvero tanto, obbligato e prezioso. Ho letto le “lezioni americane” di Calvino, comprato trent’anni fa è mai finito. L’ho divorato in due giorni trovandolo sublime, durante giorni ininterrotti sotto spi. Ne ho apprezzato l’attualità, e la sconfinata cultura di Calvino. E mi convinco sempre più che l’improvvisazione non esiste. Esistono la tenacia e gli errori, i tentativi e gli aggiustamenti ma non l’improvvisazione.

Qualche giorno fa ero terrorizzato a tenere lo spi, l’ho dovuto fare di notte! Con un po’ di vento che correggeva e nascondeva i miei errori. A 10 knt facevo fatica a tenerlo gonfio. Adesso con 5 knt lo porto degnamente anche se con fatica, dopo due ore di timone sono cotto per la concentrazione tenuta, ma felice come un bambino che ha appena provato l’ebbrezza di stare in equilibrio sulla bici

Rispondi

%d